
Orto botanico
Soverato CZ
Armonie d'Arte Festival
ore 22.00
–
Tutto cresce e se ne va. Intorno a Pino Daniele
Un’intensa e coinvolgente narrazione musicale che esplora la vita e l’anima di Pino Daniele, il poeta del Mediterraneo. Tra parole e melodie, lo spettacolo ripercorre i momenti cruciali della sua carriera, dalle sfide artistiche alla ricerca di un’dentità musicale unica. Il palco si trasforma in un luogo di riflessione e passione, dove le sue canzoni si intrecciano con il racconto della sua esistenza, rivelando il cuore pulsante di un uomo che ha cambiato per sempre il panorama musicale italiano.
Un uomo che ha sempre allenato la speranza: innanzitutto nella sua città, Napoli, e nella sua eterna voglia di riscatto, registrando gli entusiasmi, le adesioni speranzose alle promesse dei periodici rinascimenti annunciati ma mai realizzati. Le speranze lo hanno coinvolto sempre, dalla stagione del sindaco Valenzi, primo sindaco napoletano venuto dal comunismo, a quella di Bassolino fino all’ultima di de Magistris. Come un sismografo conficcato nel cuore della città, Pino Daniele ne ha registrato i movimenti ondulatori, sintonizzandosi con l’eterno pendolo sospeso tra redenzione e dannazione. Grazie a l’amore ha sempre creduto nell’irrompere del possibile nell’impossibile, della grazia dove sembrerebbe che il peccato abbia eroso ogni fiducia, anche quando ha messo in musica e parole il grande scontento per la grazia tradita:
«Napule è ’na carta sporca e nisciuno se ne ’mporta».
Un tributo emozionante, che celebra il genio, la sua città e la sua musica immortale.
Premi e riconoscimenti
Crediti
di e con Sasà Calabrese, Dario De Luca, Daniele Moraca e Roberto Musolino
e con Roberto Risorto e Francesco Montebello